L'Agriturismo Ferrari nasce il 16 Dicembre 2001 come complementarietà dell'azienda vitivinicola.
I fratelli Ferrai, Walter e Massimiliano, decidono di iniziare questa "avventura enogastronomica" aiutati dalle rispettive mogli, Elide e Marzia divenendo la loro occupazione principale.
Nell'Oltrepò Pavese è sempre stata tradizione ricevere i clienti in Cantina offrendo loro una buona fetta di salame, un piatto di ravioli e altri piatti tradizionali.
Elide e Marzia non hanno fatto altro che trasformare questa semplice e "casereccia" accoglienza, in qualcosa di più professionale e completo: l'Agriturismo.
L'Agriturismo Ferrari è ormai apprezzato da moltissimi ospiti, non solo per i vini, ma anche per la cucina curata e di qualità, sempre legata al territorio. Fra tutte le proposte, Elide e Marzia, consigliano i classici insaccati di suino (fra tutti il salame), le paste, risotti, tortelli di magro, tagliatelle di pasta fresca, pisarei e fasö e gli immancabili ravioli ripieni di brasato. Fra i secondi, nella giusta stagione, la selvaggina e il cinghiale non mancano sicuramente, come pure i funghi porcini, altro prodotto stagionale. In questa "avventura enogastronomica", oltre ad Elide e Marzia, c'è anche Katia, figlia di Walter ed Elide, la quale si dedica alla cucina, occupandosi principalmente dei dolci e della pasta fresca.
L'Agriturismo Ferrari è aperto su prenotazione: Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica a pranzo; Venerdì e Sabato pranzo e cena; è pertanto una mèta per "scampagnate" nei week-end.. La sala ha una capienza di 80/100 posti ideale per cerimonie di vario genere, sempre nel rispetto della rusticità contadina e della tradizione culinaria del territorio.